![](/sites/default/files/news-listicle/image/2024/02/ioniq5n.jpeg?w=405&h=228)
I cloni rivali: Una sfida al limite per Koenigsegg e Castrol
Castrol ha sviluppato la gamma di lubrificanti più all’avanguardia mai creata. Castrol EDGE addizionato con TITANIUM FST™.
![](/sites/default/files/news-listicle/image/2016/06/image_1_0.jpg?w=424&h=239)
{"fid":"498841","view_mode":"wysiwyg","fields":{"format":"wysiwyg","field_media_brightcove_player[und]":"_none","field_media_video_duration[und][0][value]":""},"type":"media","link_text":null,"attributes":{"alt":"Castrol EDGE Clone Rival – Koenigsegg One:1","height":428,"width":760,"class":"media-element file-wysiwyg"}}In quest’ultimo episodio di Titanium Trial, il pilota ufficiale di Koenigsegg, Christoffer Nygaard, ha messo a frutto tutta la sua esperienza per contribuire a portare all'estremo lo sviluppo di questo straordinario lubrificante.
Questo quarto appuntamento con Titanium Trial, dal titolo “Cloni Rivali”, con tutta probabilità rappresenta l’episodio più ambizioso della serie inaugurata da Castrol. Sicuramente rappresenta l’episodio caratterizzato dalle velocità più estreme. L’obiettivo di questa straordinaria sfida è sempre quello di spingere uomini e macchine al limite delle rispettive prestazioni e capacità, e al contempo sottoporre il lubrificante Castrol EDGE a una sfida estrema e senza precedenti.
Da oltre 115 anni, Castrol profonde un impegno costante nell’innovazione, determinata a superare i limiti esistenti, con un solo e unico obiettivo: sviluppare i migliori lubrificanti per motori del mondo. Ed è proprio questa passione verso la creazione e la ridefinizione di ciò che è possibile che guida ogni decisione di Castrol.
Advertisement - Page continues belowQuesta è la Koenigsegg One:1. Il suo nome, One:1, non è il mero risultato di esperti di marketing dalla mente particolarmente creativa. Esso definisce in maniera accurata quella che, con tutta probabilità, è la principale e più esclusiva caratteristica di questa automobile. Questa Koenigsegg pesa solamente 1.361 kg, con una potenza massima di 1.361 PS (1.341 cavalli). Ciò si traduce in un rapporto peso-potenza di 1:1, con una potenza totale pari a un megawatt. Koenigsegg descrive la One:1 come la prima “megacar” del mondo.
Il risultato? Una guida emozionante e una velocità estrema. Questa megacar equipaggiata con un motore V8 biturbo da 5.0 litri copre lo 0-100 in soli 2,8 secondi...
Christoffer Nygaard è l’uomo a cui è stata affidata la responsabilità di sviluppare e testare tutte le automobili stradali più estreme del marchio Koenigsegg. Questo pilota professionista danese trascorre la maggior parte del suo tempo sui circuiti di prova di tutto il mondo, spingendo al limite l’ultima creatura del marchio svedese.
Christian von Koenigsegg è il fondatore dell’omonima azienda, Koenigsegg. Christian fondò l'azienda Koenigsegg nel 1994, con l’obiettivo di creare automobili sportive perfette. Ma il fondatore dell'azienda è consapevole del fatto che il concetto stesso di perfezione è in costante mutazione. Durante i suoi 22 anni di storia, il marchio ha dato vita a numerosi modelli dalle prestazioni sempre più estreme. La One:1 rappresenta la sua creazione più estrema, non solo in virtù dello straordinario rapporto peso-potenza. Si tratta di una delle più esclusive automobili mai realizzate, in grado di superare i 386 chilometri orari. La One:1 è stata realizzata in soli sette esemplari, incluso un prototipo. Ed è proprio questa ricerca della perfezione senza compromessi che ha convinto Castrol ad avviare la sua collaborazione con Koenigsegg.
Advertisement - Page continues belowIl circuito Ascari rappresenta un test esclusivo per qualunque modello di vettura ad alte prestazioni. Il percorso si estende per quasi 6 chilometri, con ben 25 curve caratterizzate da un’elevato coefficiente di difficoltà tecnica, con vari dislivelli e raggi di curvatura differenti. Per Castrol, la scelta di questa automobile e di questo circuito per il Titanium Trial rappresenta una scelta logica.
Non esistono molte altre combinazioni comparabili alla guida di una Koenigsegg One:1 portata al limite su un circuito come l’Ascari. E quando la persona a cui è affidato il compito di superare i limiti del mezzo è il pilota che più di ogni altro conosce le capacità di questo mezzo e a cui è anche affidato il ruolo di battere sé stesso, o il suo clone virtuale, allora si tratta di un test estremo che mette alla prova le capacità di uomini, mezzi e, naturalmente, dei lubrificanti. Quando i motori funzionano a pressioni così elevate, solo un lubrificante come Castrol EDGE addizionato con TITANIUM FST™ è in grado di garantire l’affidabilità necessaria a spingere pilota e mezzo al limite.
La realizzazione del video di questo episodio di Titanium Trial ha rappresentato una sfida a sé. Le riprese hanno richiesto un’intera settimana, alla fine del mese di marzo. E come ogni episodio del Trial, l’obiettivo è stato quello di dare un taglio entusiastico e ad alto contenuto emozionale, incentrato sulle macchine portate all'estremo per raggiungere due obiettivi complementari tra loro.
Il primo, dimostrare ciò che è possibile fare quando si dispone di un connubio uomo-macchina in perfetto equilibrio.
Secondo, dimostrare senza alcun’ombra di dubbio che esiste un valido motivo per cui i produttori mondiali di supercar, con aziende come Koenigsegg e Aston Martin, scelgono un lubrificante come Castrol EDGE addizionato con TITANIUM FST™ come lubrificante di primo equipaggiamento. Dopotutto, questo lubrificante, rappresenta il prodotto più estremo e avanzato del marchio.
Featured
Trending this week
- Car Review
- Long Term Review