Advertisement
BBC TopGear
BBC TopGear
Subscribe to Top Gear newsletter
Sign up now for more news, reviews and exclusives from Top Gear.
Subscribe
Advertisement Feature

I cloni rivali: Darren Turner e Castrol; una sfida al limite

Castrol ha sviluppato la gamma di lubrificanti più all’avanguardia mai creata. Castrol EDGE addizionato con TITANIUM FST™.

  • {"fid":"498901","view_mode":"wysiwyg","fields":{"format":"wysiwyg","field_media_brightcove_player[und]":"_none","field_media_video_duration[und][0][value]":""},"type":"media","link_text":null,"attributes":{"alt":"Castrol EDGE Clone Rival – Aston Martin Vulcan","height":428,"width":760,"class":"media-element file-wysiwyg"}}In quest’ultimo episodio di Titanium Trial, Darren Turner, pilota ufficiale di Aston Martin, ha contribuito a ottimizzare lo sviluppo di questo esclusivo lubrificante.

    L’Aston Martin Vulcan è un progetto orientato esclusivamente verso le prestazioni assolute. Si tratta di un progetto con un solo scopo. Raggiungere e superare i limiti del possibile, sia in termini tecnici, che di capacità del pilota. La Vulcan è un’automobile realizzata esclusivamente per la pista. Ne saranno realizzati solo 24 esemplari, e ogni singolo componente, dai materiali scelti al design delle forme, fino ai singoli componenti, hanno una funzione e uno scopo specifici.

    Tale attenzione per i dettagli include anche il lubrificante. Quando Darren Turner spinge la Vulcan al limite, deve avere la consapevolezza che il lubrificante sia all'altezza delle straordinarie capacità del pilota e delle prestazioni del motore. Quando il mezzo è sottoposto a sollecitazioni così estreme, l’unico fattore che impedisce un catastrofico cedimento meccanico è quel sottile e quasi impercettibile velo composto dal più avanzato e resistente lubrificante mai realizzato da Castrol: Castrol EDGE addizionato con TITANIUM FST™. 

     

    Advertisement - Page continues below
  • Darren Turner è un pilota britannico quarantaduenne con una notevole esperienza nel campo delle competizioni. Da tempo pilota ufficiale di Aston Martin, Darren, alla guida di una DBR9, nel 2007 e nel 2008 ha conseguito una serie di vittorie consecutive a Le Mans. Attualmente, il pilota gareggia nella FIA World Endurance Championship alla guida di una V8 Vantage, oltre a rivestire il ruolo di pilota sviluppatore del nuovo modello ad alte prestazioni del marchio, l’Aston Martin Lagonda.

    E dato che saranno realizzati solo 24 esemplari della Vulcan, ciò significa che, a parte i proprietari finali, la particolare natura del lavoro di Turner ne fa una delle pochissime persone ad avere avuto il privilegio di guidare l’Aston Martin Vulcan. 

  • Il concetto che sta alla base del Titanium Trial consiste essenzialmente nel mettere a confronto due supercar estreme, l’Aston Martin Vulcan e la Koenigsegg One:1, e due piloti di classe mondiale, (Darren Turner per l’Aston e Christoffer Nygaard, pilota ufficiale di Koenigsegg per la One:1). La sfida rappresenta un test estremo delle rispettive capacità di uomini e mezzi: una gara contro i rispettivi cloni virtuali di sé stessi.

    Per ciascun pilota, l’avventura è iniziata con l’incontro con un team di esperti incaricati di creare un “clone rivale” contro il quale competere. In questo caso, si è trattato di una versione virtuale di Darren Turner alla guida di un’Aston Martin Vulcan su una fedele riproduzione virtuale del circuito Ascari. Gli specialisti di REWIND, azienda specializzata nel settore della realtà virtuale, hanno trascorso molti mesi nello sviluppo di un simulatore personalizzato, mappando e creando una versione virtuale del famoso circuito spagnolo e dando vita a una vera e propria sfida in cui Turner ha avuto l’opportunità di sfidare una perfetta copia-clone di sé stesso.

    Advertisement - Page continues below
  • Ma quali sono le sensazioni che si provano con un'esperienza del genere?

    “Sono abituato a guidare sotto pressione. Ma devo ammettere che competere con il mio clone ha suscitato in me un incontenibile senso della sfida. Al fine di ottenere i migliori tempi sul giro è stato necessario sfruttare appieno tutte le mie capacità e portare il mezzo all'estremo. Guidare una delle supercar più veloci al mondo, al cui interno scorre il lubrificante Castrol EDGE, mi ha dato quel senso di fiducia necessario per spingermi all'estremo, battendo il mio miglior tempo al simulatore di ben 1,1 secondi, con la vettura reale. E ciò mi ha regalato una straordinaria emozione”.

    E sul fatto che l’ultima evoluzione del lubrificante Castrol EDGE sia stata in grado di offrire prestazioni all'altezza di Turner e della Vulcan non stupisce affatto. L’ultima edizione del Titanium Trial rappresenta il culmine di un programma di sviluppo senza precedenti per Castrol EDGE, con un impegno che ha visto gli esperti Castrol testare oltre 2.400 miscele differenti e percorrere oltre 3 milioni di chilometri per assicurarsi che le formulazioni utilizzate fossero quelle giuste. 

  • La realizzazione del video di questo episodio di Titanium Trial ha rappresentato una sfida a sé. Con un team composto da oltre cento persone oltre a due star alla guida di automobili dal costo piuttosto elevato, era necessario un direttore che avesse l’esperienza necessaria a realizzare i due video finali, dando loro un taglio tale da mettere in evidenza il livello tecnologico e le capacità di uomini e mezzi e, naturalmente, anche l’importante ruolo svolto dal lubrificante.

    L’uomo a cui è stato affidato questo difficile compito si chiama Jako, uno dei maggiori specialisti britannici, con una consolidata esperienza nel riprendere le scene più concitate di numerosi e noti film d’azione. Tra i film curati da Jako figurano icone del cinema come Gladiator, Casino Royale, X-Men First Class, Skyfall e il più recente blockbuster della saga di James Bond, Spectre. La parte dedicata agli effetti visivi dei video è stata affidata a The Mill, azienda leader nel settore dei servizi di postproduzione per i contenuti creativi, dotata di strutture all'avanguardia. Si tratta della stessa azienda che ha curato le straordinarie sequenze di postproduzione dell’ultimo episodio della saga di Star Wars.

    Come il lubrificante Castrol EDGE addizionato con TITANIUM FST™, la realizzazione dell’ultima edizione della serie Titanium Trial, ha richiesto a tutti coloro che sono stati coinvolti nella loro realizzazione di spingersi oltre i limiti del possibile, per conseguire risultati straordinari. 

More from Top Gear

Loading
See more on Castrol EDGE

Subscribe to the Top Gear Newsletter

Get all the latest news, reviews and exclusives, direct to your inbox.

By clicking subscribe, you agree to receive news, promotions and offers by email from Top Gear and BBC Studios. Your information will be used in accordance with our privacy policy.

BBC TopGear

Try BBC Top Gear Magazine

subscribe